INIZIATIVE ed EVENTI


Petizione su Change.org contro la pena di morte nel processo di Luca Attanasio

La Fondazione Mama Sofia, presieduta da Zakia Seddiki Attanasio, che si propone di promuovere la diffusione di valori di pace, giustizia e solidarietà tra i popoli per una cultura della integrazione, della legalità e della non violenza, nel processo in corso a Kinshasa per la morte dell'ambasciatore Luca Attanasio lancia una petizione contro la pena di morte su Change.org.

 

“Ho accolto con grande preoccupazione la richiesta di condanna alla pena di morte per gli imputati, nel processo in corso a Kinshasa, per l’assassinio di Luca, Vittorio e Mustafa – dichiara Zakia Seddiki Attanasio -. Luca era un uomo buono, mosso da profonde motivazioni umanitarie e di elevatissimi ideali. Luca era assolutamente contro la pena di morte. Ne avevamo parlato spesso e desidero testimoniarlo ora, di fronte a questa richiesta di condanna alla pena capitale. Chiedo al Ministero degli Affari Esteri, che era la sua casa, e all’Ambasciata d’Italia a Kinshasa, parte civile nel processo, di trasmettere a chi dovrà emettere il giudizio, questo nostro desiderio, questo nostro appello. Luca avrebbe voluto proprio questo. Attraverso l’associazione Mama Sofia, di cui sono presidente, ideata e fortemente voluta da Luca, intendo lanciare una raccolta di firme contro la pena di morte. Sono convinta – conclude Saddiki Attanasio - che sia il modo giusto di onorare la memoria di Luca e di promuovere quegli ideali di amore per l’umanità cui egli si è sempre ispirato”.

 

E’ possibile firmare la petizione attraverso il seguente link:



Borse di Studio Ambasciatore Luca Attanasio

La XV Conferenza Ambasciatrici e Ambasciatori d’Italia nel mondo ha ospitato il 22 dicembre 2022 al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la presentazione delle Borse di Studio Ambasciatore Luca Attanasio, promosse dalla Fondazione Mama Sofia.

 

Realizzato in memoria dell’Ambasciatore italiano Luca Attanasio e sviluppato per volontà di Zakia Seddiki Attanasio, fondatrice e presidente della Fondazione, il progetto mette a disposizione 40 Borse di Studio per l’iscrizione a un corso di laurea triennale o magistrale presso l'Università eCampus, e altrettanti corsi di italiano per il conseguimento della certificazione linguistica B2, che permette l'accesso ai suddetti corsi di laurea. L'iniziativa si rivolge a studenti di 12 nazioni: Afghanistan, Albania, Algeria, Etiopia, Libia, Marocco, Niger, Nigeria, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Somalia, Tunisia. 

 

Partner dell’iniziativa: ANPIT, Associazione Nazionale Per l’Industria e il Terziario; Vexavit, azienda specializzata in sistemi di sensoristica per la telemedicina, per i trasporti, per le infrastrutture strategiche e per il benessere delle persone; Università Telematica eCampus.

 

“Luca amava ripetere che essere ambasciatore è una missione che comporta l’impegno a non lasciare indietro nessuno, in qualsiasi parte del mondo - ha dichiarato Zakia Seddiki Attanasio Promotrice e Presidente della Fondazione Mama Sofia - con la presentazione di questa iniziativa continuiamo a testimoniare il valore della sua eredità morale e spirituale di uomo, di padre e di fiero rappresentante delle istituzioni italiane”.



Noël pour Tous

In collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Kinshasa, il concerto solidale NOEL pour TOUS 2018 (Natale per tutti) ha raccolto fondi per iniziative in favore delle detenute nel carcere di Makala in Kinshasa e dei loro bambini.

Purtroppo, infatti, sono molte le madri che, non disponendo di risorse economiche, sono costrette a far crescere i propri bimbi all'interno delle mura della prigione.

Al concerto hanno aderito gratuitamente alcuni tra i più' apprezzati artisti congolesi di oggi.



Giornate per le detenute nel carcere di Makala ed i loro bimbi

L'impegno di Suor Anna Brunelli, una missionaria comboniana, nella prigione di Makala ha attirato l'attenzione di Mama Sofia sui bisogni essenziali delle donne e dei bambini della prigione di Makala, che hanno deciso di organizzare due eventi contemporaneamente. interno del padiglione della prigione.

 

In particolare, è stato organizzato un pranzo di Natale con la distribuzione di kit per la salute e l'igiene. Inoltre, in occasione della festa della donna dell'8 marzo, Mama Sofia con Ong Dernier Cri ha organizzato vari seminari di formazione. Questi ultimi sono stati animati dai più famosi artisti della RDC e dai sostenitori di Mama Sofia.

 

Ringraziamo la società TEXICO per aver reso possibile l'organizzazione del laboratorio di formazione per cucito e AIR2Jeux per le animazioni dedicate alle animazioni per bambini. Ringraziamo anche ADEEFA per la presa di coscienza contro l'HIV / AIDS.



Giornate dell'amicizia per gli Orfani ed i bimbi sieropositivi

La maggiore attività di Mama Sofia si rivolge ai bimbi in difficoltà regalando loro momenti di spensierato divertimento organizzando giornate per farli divertire e imparare, in collaborazione con AIR2Jeux e con l'accompagnamento di American Water.

Quest'anno Mama Sofia ha festeggiato Natale in 3 orfanotrofi, condividendo la gioia delle festività con i bambini dei centri di accoglienza. Inoltre, ha organizzato il Pranzo ed il pomeriggio di Natale per i bimbi sieropositivi curati nel centro DREAM, della Comunità di Sant'Egidio, in Kinshasa.

 



Sensibilizzazione contro l'AIDS

Mama Sofia ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per arginare il problema della diffusione dell'Aids tra i piu' giovani. Un medico donna, determinata a raggiungere gli adolescenti nella Provincia del Kongo Centrale, lavora senza sosta per realizzare nel 2019 diversi eventi di incontro e di informazione.



Campagna di raccolta fondi per la Pediatria di Kimbondo

Per aiutare il più grande orfanotrofio di Kinshasa, fondato nel 1989 dalla dottoressa italiana Laura Perna (Mama KOKO), Mama Sofia ha realizzato una serata di raccolta fondi per l'acquisto di Sedie a rotelle per i bimbi disabili del centro e del necessario per gli orfani piu' piccoli.