“Essere ambasciatore è una missione e significa non lasciare indietro nessuno. In qualsiasi parte del mondo”.
È su questa assunto - che descrive efficacemente lo spirito con cui l’Ambasciatore d’Italia Luca Attanasio, vittima di un attentato in Congo, concepiva la propria attività di diplomatico impegnato spesso in Paesi in via di sviluppo - che Mama Sofia muove i suoi primi passi nel 2017, come associazione costituita a Kinshasa, e a partire dal 2021 come Fondazione costituita in Italia.
La Fondazione si propone di tramandare il patrimonio di valori e l’eredità spirituale di Luca Attanasio, promuovendo la diffusione di valori di pace, giustizia e solidarietà tra i popoli attraverso attività culturali di interesse sociale ed opere di informazione, istruzione e formazione per una cultura della integrazione, della legalità e della non violenza.
Centrale nella missione della Fondazione Mama Sofia è l’attenzione all’educazione ed alla formazione dei minori e dei giovani in difficoltà con attività d’aiuto, sensibilizzazione, solidarietà e vicinanza concreti.
Per questo la Fondazione Mama Sofia si propone di sollecitare istituzioni e governi e organizzazioni nazionali e internazionali a operare a tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici dei minori e dei giovani socialmente e economicamente svantaggiati ed in generale dei minori a rischio nei Paesi ad economia in transizione, sottosviluppati o in via di sviluppo, nei quali tale difesa e tutela non è adeguatamente assicurata, favorendo la cosiddetta “Cittadinanza universale” come capacità di tutti i popoli non solo di godere formalmente di diritti, ma soprattutto di poterli concretamente esercitare.
La Fondazione si propone di mettere a disposizione misure di accompagnamento al percorso di vita e di formazione educativa, culturale e professionale dei minori e giovani anche migranti, e di sostenere l’attivazione, tra gli altri, di servizi educativi per la prima infanzia, progetti di edilizia scolastica e di lotta alla povertà educativa e professionale.
Tra gli obiettivi di Mama Sofia rientra inoltre la promozione dell’arte quale veicolo fondamentale per diffondere i valori della cultura e dell’istruzione, anche mediante cooperazione con organismi nazionali e internazionali, enti privati e pubblici che condividano e perseguano finalità compatibili con la missione della Fondazione stessa.
Zakia Seddiki Attanasio
Fondatrice e Presidente
Luca Pardo
Consigliere, Avvocato, Founding Partner di Ontier Italia
Seguici su:
Poco importa se non riesci ad aiutare il prossimo come vorresti. L'importante, nella vita, è l'averci almeno provato.
MAMA SOFIA | Piazza Cavour, 19 - ROMA 00193
email: info@mamasofia.org