Chi siamo

Nasciamo come Associazione umanitaria nel 2017 a Kinshasa, in Congo, per iniziativa dell’Ambasciatore d’Italia Luca Attanasio e di sua moglie Zakia Seddiki.

Il 18 gennaio 2021 Mama Sofia viene costituita coma Fondazione italiana.

Cosa facciamo

Dopo aver avviato numerosi progetti in Congo in ambito sociale e sanitario, oggi siamo impegnati su scala più vasta per la tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici dei minori e dei giovani socialmente ed economicamente svantaggiati.

Ricordo di Luca

“Essere ambasciatore è una missione e significa non lasciare indietro nessuno. In qualsiasi parte del mondo”. È così che Luca Attanasio interpretava il suo lavoro, dedicandovi un entusiasmo e un’energia apparentemente inesauribili.

Sostienici

Mama Sofia ha spese di funzionamento minime, per far sì che tutto quello che viene generosamente donato arrivi a chi hanno bisogno.  Chi collabora con Mama Sofia lo fa a titolo gratuito.

Il 98% dei fondi raccolti è destinato ai progetti.



Petizione su Change.org contro la pena di morte nel processo di Luca Attanasio


Borse di Studio Ambasciatore Luca Attanasio


Premi e riconoscimenti a Luca Attanasio

Proposte di premi e riconoscimenti dedicati all'Ambasciaatore Luca Attanasio dovranno essere inviate con congruo anticipo all'indirizzo email info@mamasofia.org.

 

Mama Sofia, nella persona della sua Fondatrice e Presidente Zakia Seddiki Attanasio, si impegna a valutare tali iniziative sotto i profili dei contenuti dell'opportunità, riservandosi il diritto di un giudizio in merito alla loro approvazione.

 

Le iniziative non preventivamente approvate verranno disconosciute.


I bambini dell'Ambasciatore

I Bambini dell’Ambasciatore è un gruppo di lavoro autonomo nato per volontà di Zakia Seddiki Attanasio per rafforzare l’impatto generato dalle organizzazioni aderenti nel miglioramento delle condizioni di vita dei bambini del Congo, nel ricordo e nel segno di Luca Attanasio

 

Ne fanno parte quattordici associazioni umanitarie della rete Congo di ForumSaD: AIBI,amici dei bambini; AMKA; ASCI Don Guanella; Bhalobasa ODV; Centre d’Accueil et de Réinsertion des Enfants – CARE; Caritas Children; Casa di Betania; Collina Verde nel Mediterraneo; Fondazione Amore e Libertà; Fondazione Cariello Corbino; Fondazione Cumse; Mama Sofia; Movimento Lotta Fame nel Mondo, N.O.V.A. Nuovi Orizzonti per Vivere l'Adozione.

 

Le organizzazioni aderenti ai I Bambini dell’Ambasciatore sono impegnate nel favorire conoscenza, relazioni fraterne, sinergie e azioni unitarie fra le organizzazioni italiane che operano nella Repubblica Democratica del Congo. Sviluppano rapporti di collaborazione e partenariato con organizzazioni congolesi impegnate nella promozione dell’infanzia. Sensibilizzano gli italiani sulla grave condizione dei bambini del Congo mostrando cosa vuol dire essere piccoli in un luogo dove l’infanzia viene negata ogni giorno. Raccolgono fondi da destinare ai progetti delle singole organizzazioni coinvolte, volti a difendere l’infanzia e i diritti fondamentali dei bambini del Congo.